
Neuropsicomotricista dell’età evolutiva
ed Osteopata in Val di Susa
Lo sviluppo equilibrato e armonico del bambino è il primo obiettivo nei percorsi di terapia della neuro e psicomotricità infantile. Per questo motivo, la valutazione e la terapia neuropsicomotoria che svolgo in Valle di Susa, si avvale della completezza della condivisione con l’équipe multidisciplinare di riferimento. Una presa in carico, quindi, mirata e funzionale a misura di bambino, per attività di prevenzione, cura, riabilitazione e gestione delle risorse.
Formazione specialistica sull’età evolutiva del bambino
Ho conseguito la Laurea presso l’Università degli Studi di Torino in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, facoltà di Medicina e Chirurgia. Poi, ho proseguito gli studi intraprendendo un corso privato in Osteopatia, presso la scuola INFROP (Istituto Nazionale per la Formazione e la Ricerca in Osteopatia e Posturologia).
Terapista della neuro e psicomotricità a Susa
La mia attività di neuropsicomotricista si svolge in collaborazione con l’equipe multiprofessionale di neuropsichiatria infantile e le altre discipline dell’area pediatrica. É volta alla valutazione dell’interrelazione tra funzioni affettive, cognitive e motorie, per ogni singolo disturbo neurologico, neuropsicologico e psicopatologico dell’età evolutiva. Inoltre, la pratica neuropsicomotoria utilizza la dinamica corporea come integrazione delle funzioni mentali e delle relazioni interpersonali.
Osteopata per adulti e bambini a Susa
Quando si parla di Osteopatia si fa riferimento ad una medicina complementare che mette al centro il paziente, eliminando blocchi o ostacoli che impediscono l’equilibrio corporeo. Come Osteopata mi rivolgo ad adulti e bambini per disturbi, quali dolori cervicali, cefalee, nevralgie e mal di testa, lombalgie, sciatalgie, artrosi e discopatie. Non solo, attraverso i giusti approcci, l’Osteopatia agisce anche su dolori articolari o muscolari, otiti, sinusiti, disturbi ginecologici o digestivi. Di fondamentale utilizzo è l’approccio multidinamico strutturale, viscerale e cranio sacrale.